
Oggi vi mostriamo il lavoro di ristrutturazione eseguito per un nostro cliente di Boncore ( Nardò), il quale ha richiesto il nostro intervento in quanto la sua piscina a sfioro presentava una problematica: la fessura dello sfioro era troppo stretta, pertanto l’acqua fuoriusciva raggiungendo l’atrio condominiale. Ecco la fotogallery della ristrutturazione.


Finalmente tornano gli Open Day Piscine San Marco! Il 25 e 26 Maggio 2019 presso il nostro Showroom a Soleto (Lecce), si svolgerà la Sesta Edizione di uno degli appuntamenti più amati del sud Italia dedicato a esperti e curiosi del mondo delle piscine. Vi aspettano grandi novità e per tutti i partecipanti super sconti fino al 70%. Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno vogliamo vivere assieme a voi un weekend di divertimento e relax assieme a noi!

In questo articolo vi presentiamo le piscine Intex Ultra XTR Frame: 3 modeli rettangolari e 4 circolari con caratteristiche altamente innovative come la maggiore resistenza alla ruggine e alla pressione. Scopriamo tutte le novità delle piscine fuori terra Intex 2019.

Il filtro a sabbia è uno fra i sistemi più efficaci per la pulizia dell'acqua della piscina. Tenere pulito il filtro è indispensabile per evitare che insetti, terriccio, capelli e piccole foglie possano intasarlo. Il filtro a sabbia è filtro ideato per la pulizia dell' acqua costituito da un ampio recipiente riempito per due terzi da sabbia quarzifera o da sabbia di vetro, elementi che permettono la filtrazione. Attraversando la sabbia dall’alto verso il basso,l'acqua si depura liberandosi delle impurità.


Capire come funziona qualcosa ci può aiutare a curarlo meglio e a evitare danni o malfunzionamenti. Vale per il motore della nostra auto e, perché no, anche per il sistema di filtrazione della nostra cara piscina.
Abbiamo approfondito il filtro a cartuccia, valutato i pro e i contro e capito come poterlo manutenere al meglio.
Ora faremo lo stesso anche per il filtro a sabbia, andando nel dettaglio del suo funzionamento e della sua gestione ottimale.

La limpidezza dell'acqua dipende da piccole attenzioni, e il cloro è una dei prodotti fondamentali. Ti aiutiamo a capire quanto cloro bisogna mettere nella piscina in base al formato del prodotto e alla tipologia della piscina, la differenza tra cloro shock e cloro lento e come risparmiare sul trattamento estivo.

Quali sono le differenze tra cloro lento e cloro shock? Come utilizzarli nella propria piscina? Come calcolare le quantità? Tutte le risposte sul blog di Gruppo San Marco!

La corretta pulizia del sistema di filtrazione dell’acqua della propria piscina è un aspetto che non va mai sottovalutato se si vuole mantenere sempre in salute la struttura stessa e, ovviamente, noi bagnanti. Per questo motivo, noi di Gruppo San Marco, grazie al prezioso contributo di Swim University da cui è tratta questa mini guida, vogliamo spiegarvi in 10 semplici step come poter cambiare al meglio e in modo rapido la sabbia di un filtro a sabbia.