


Finalmente è arrivata la bella stagione e con essa la voglia di arredare gli spazi all’aperto, trascorrere un po’ di tempo in terrazza, in giardino, a bordo piscina, oppure rinnovare l’arredamento del bar o del ristorante. Qualunque sia il tuo angolo di paradiso, gli ombrelloni da giardino non possono di certo mancare: tanto belli quanto funzionali, sono utili a valorizzare qualsiasi spazio verde, ma se non sai quale modello acquistare, non ti resta che seguire i nostri consigli per scegliere i migliori ombrelloni per il tuo spazio esterno.

I complementi giusti per l'arredo di balconi e terrazzi puoi sfrittare anche gli spazi più piccoli, creando un angolo ristoro con tavoli e sedie, la zona d'ombra e l'oasi di relax per bambini e adulti. Non rinunciare a vivere le giornate all'aperto!

L’arrivo della primavera porta tutti coloro che possiedono uno spazio esterno – giardino, terrazzo o veranda che sia – a fare delle scelte di base che condizioneranno l’uso e la fruizione del proprio angolo di paradiso nei mesi a venire. Ogni decisione ha sempre dei pro e dei contro, e va commisurata con le proprie possibilità economiche e soprattutto di tempo. Oggi vogliamo parlarvi del prato sintetico come concreta soluzione per chi desidera un manto erboso ma non ha tempo di dedicare alla sua cura.

In un articolo precedente abbiamo parlato del legno teak, evidenziandone i pregi e la necessità di cure perché sia sempre splendente. Oggi invece ci occupiamo del vimini, privilegiato soprattutto per la produzione di salotti da giardino e poltrone. Il vimini è un materiale che ci fa venire in mente subito un arredo classico e sempiterno, rustico ma al contempo con un nonsoché di elegante.
Vediamone le origini e perché è così diffuso.

Quando decidiamo di acquistare una piscina da giardino lo facciamo non solo per garantirci lunghi e spensierati bagni in uno spazio che consideriamo “solo nostro”. Ecco dunque che quasi naturalmente l’acquisto di una piscina può essere accompagnato da quello di un salotto, di sdraio e lettini e, se abbiamo abbastanza spazio, di gazebi od ombrelloni.
Possedere una piscina condiziona dunque l’acquisto dell’arredo esterno, vediamo il perché.

Se siamo così fortunati da possedere un giardino, una veranda o un terrazzo da arredare per poter godere al meglio delle giornate di sole, che sia nostro da poco o che sia abbia voglia di rinnovarlo il quesito basilare che ci poniamo è questo: come scegliere al meglio i mobili che andranno a comporre il nostro arredo esterno?
Vediamo dunque cosa valutare al momento dell’acquisto di un gazebo.

Finita l’estate vi sarete certamente preoccupati di come conservare le vostre sedie o tavoli da giardino affinché il gelo e le intemperie non li rovinino. Vediamo dunque cosa fare per conservare i mobili al meglio e, soprattutto, per evitare che perdano l’aspetto lucente e fresco che hanno al momento dell’acquisto.

Nell’acquisto dei mobili da giardino la scelta del materiale è forse il primo fattore da valutare. Gli amanti dell’arredo esterno tradizionale prediligono il legno ma, si sa, non tutti i legni sono uguali sia per robustezza che per tonalità. Oggi parliamo del teak, un legno molto particolare il cui impiego nella produzione di mobili risulta essere vantaggioso per parecchi motivi.