Flocculante per piscine | San Marco
I prodotti flocculanti per piscine sono la soluzione ideale per evitare l’acqua nella nostra piscina. La flocculazione, infatti, permette di mantenere l’acqua della piscina cristallina grazie al semplice utilizzo di appositi prodotti chimici.
Quando l’acqua della nostra piscina perde di trasparenza e risulta più torbida a causa di alghe, batteri, acqua piovana e impurità sottili, la flocculazione aiuta a catturare anche quelle micro particelle di sporco che i filtri piscina non riescono a filtrare bene. L’azione del flocculante, infatti, è quella di coagulare le particelle di impurità solide, nello specifico, quelle più sottili vengono aggregate più grandi dando la possibilità ai filtri trattenere quanto più sporco possibile.
Gruppo San Marco ricerca ogni anno tra i migliori prodotti flocculanti Gre (e non solo) per proporti sempre i prodotti più innovativi ed efficaci per evitare di avere piscine torbide.
Esistono diversi tipi di flocculazione:
- utilizzando appositi filtri a sabbia per la piscina;
- utilizzando pastiglie flocculanti poste all’interno degli Skimmer o nella canalina;
- si possono utilizzare dei flocculanti in Gel monodose;
- diluendo del flocculante liquido in un contenitore prima di versarlo direttamente all’interno della piscina.
La bellezza di una piscina da giardino passa anche dalla sua salute: è un sogno immergersi in una piscina con un’acqua limpida, pulita e cristallina… Se la nostra piscina presenta un’acqua torbida, particelle e impurità, di certo non è una piscina sana! Niente paura, possiamo facilmente correre ai ripari effettuando una pulizia straordinaria senza dimenticare l’indispensabile processo di flocculazione.
Vediamo insieme come trovare rimedio o eliminare del tutto il problema delle acque torbide e impure nella tua piscina secondo il processo giusto per la tua piscina.
Quale prodotto flocculante scegliere per il trattamento
I prodotti flocculanti per piscine sono l’ideale per eliminare le acque torbide, le impurità e i batteri, e ti aiutano a mantenere impeccabile l'igiene nella tua piscina fuori terra o interrata: in questa sezione puoi trovare diversi tipi e formati di flocculante per piscine.
- flocculante in cartuccia per filtri a sabbia, per migliorare la qualità della filtrazione. In pratiche cartucce da 125 grammi.
- flocculante liquido per piscine da diluire nell’acqua. Rende l’acqua cristallina, elimina le particelle in superficie e recupera le acque torbide. Disponibile nella versione da 1 litro e nel formato convenienza da 5 litri.
- flocculante in pastiglie, da diluire in un contenitore apposito posto direttamente nell’acqua della piscina. In pratiche pastiglie da 20 grammi.
- flocculante in gel monodose, in pratiche mini confezioni da 90 grammi.
Il trattamento flocculante mediante l’utilizzo di pastiglie è sicuramente il il metodo più semplice e comune per mantenere le nostre piscine cristalline e attraenti. Questo metodo è il meno complesso poiché ci permette di non toccare il prodotto con le mani ed evitare calcoli ed eventuali problemi di dosaggio in fase di trattamento.
La flocculazione attraverso il filtro a sabbia della piscina permette invece di potenziare la capacità di filtrazione dell’acqua e quindi di eliminare anche le particelle più sottili dalla nostra piscina. Questo tipo di flocculazione si effettua grazie a all’utilizzo di apposite cartucce flocculanti (incompatibili con i filtri a cartuccia, nonostante il nome). Le cartucce flocculanti devono essere poste all’interno del cesto dello Skimmer.
La flocculazione attraverso la diluizione del prodotto liquido direttamente in acqua viene utilizzata soprattutto quando l’acqua è molto torbida tanto da rendere inefficace una flocculazione da filtro (l’eccesso di sporco lo intaserebbe troppo). In questo caso il prodotto viene diluito in acqua e poi versato uniformemente direttamente in vasca, per poi aspirare i residui dal fondo con robot aspiratore o aspirafango.
Come utilizzare i prodotti chimici flocculanti
Per un corretto dosaggio del prodotto chimico flocculante per piscine è importante seguire le istruzioni riportate sulla confezione, calcolando il volume d’acqua della tua piscina (diametro - o lunghezza e larghezza - per profondità; in ogni caso per ogni piscina su San Marco troverai già segnalati i dati di volume dell’acqua).
Una volta lasciato agire il prodotto flocculante, le particelle organiche decadranno sul fondo della piscina, rendendo più pratica la loro rimozione tramite l’utilizzo di un pulisci fondo manuale o di un robot per piscina, idraulico o elettrico.
Lo staff San Marco è a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande sui prodotti chimici flocculanti. Per qualsiasi dubbio contattaci o consulta il nostro blog sulle piscine.