Cloro per piscine, shock e a rilascio lento
Ogni giorno nell’acqua di una piscina da esterno si introducono tanti microrganismi di ogni genere: alghe, spore, batteri, polvere, fuliggine e sporco. La corretta pulizia dell’acqua è ovviamente la base per avere una piscina sicura per i bagnanti e che duri a lungo. Il cloro è una delle soluzioni più diffuse per la disinfezione e la purificazione dell’acqua della piscina fuori terra o interrata.
Il suo valore si esprime in mg o ppm, e la sua forma più importante da monitorare è il cloro libero (la cui concentrazione deve essere necessariamente compresa tra 1 e 2 ppm). Per fare in modo che l’acqua della tua piscina da giardino abbia i giusti valori, è necessario monitorare ogni settimana la quantità e agire con prodotti chimici specifici.
Cloro per piscine: differenze e tipologie
Il cloro per piscina è un prodotto fondamentale per la manutenzione dell’acqua della tua piscina fuori terra o interrata. Questo elemento chimico igienizzante è però efficace solo con determinati valori di pH compresi tra 7,2 e 7,6. Per questo motivo, è necessario effettuare un trattamento del pH, tramite un test (con apposito pool tester elettronico o manuale) e successivamente la correzione (utilizzando correttori di pH che aumentano o abbassano i valori). Una volta regolato il pH, si può procedere con il trattamento igienizzante a base di cloro. Esistono due tipologie di questo fondamentale prodotto chimico: il cloro granulare per piscina e le pastiglie di cloro per piscine.
Inoltre, in base all’intensità necessaria per il trattamento dell’acqua, nel caso in cui venga effettuato a inizio e fine stagione o durante l’uso della piscia, è possibile scegliere tra il cloro shok e il cloro lento.
Il cloro shock (o rapido) contiene il 60% di Cl utile: agisce in modo veloce e permette di disinfettare a fondo l’acqua della piscina, eliminando gli elementi inquinanti causa di cattivi odori, acque torbide e proliferazione di alghe. Due casi in cui è indispensabile utilizzare il cloro shock sono: se non viene effettuata una pulizia della piscina da molto tempo (ad esempio, dopo la stagione invernale), o se ci sono state delle forti precipitazioni atmosferiche.
Il cloro lento contiene il 90% di Cl utile e si presenta in pastiglie, o formato granulare, a lento scioglimento (circa due settimane). La durata prolungata garantisce un corretto mantenimento dei valori di cloro dopo il trattamento d’urto. Le pastiglie sono un igienizzante indispensabile per garantire le corrette condizioni igieniche della piscina in modo costante e quotidiano.
Dosaggio cloro shock per piscine
Ad inizio stagione è necessario un trattamento aggressivo di clorazione d’urto, per purificare l’acqua dopo il periodo invernale. Il cloro shock serve proprio a questo. Per utilizzare il cloro shock basta diluirne dai 10 ai 15 grammi per ogni metro cubo di acqua. È importante diluire la quantità in una bacinella a parte, per evitare danni al liner, e una volta diluito puoi versarlo nella piscina. È necessario aspettare due o tre giorni prima di fare il bagno nella piscina. Ripeti l’operazione ogni due settimane.
Dosi cloro lento per piscine
Durante la stagione balneare è necessario un trattamento leggero di clorazione lenta, per non creare problemi ai bagnanti. Anche in questo caso si utilizzano dai 10 ai 15 grammi per metro cubo di acqua. Il cloro lento è molto più abrasivo di quello shock, quindi non si deve assolutamente scioglierlo nell’acqua della piscina, ma versarlo nello skimmer o tramite un erogatore galleggiante.
Cloro liquido per piscine in vendita online
In questa sezione del catalogo San Marco è possibile acquistare una vasta gamma di cloro liquido per l'igienizzazione delle piscine e per la gestione delle automazioni in piscina dove è richiesto il prodotto liquido e non solido. Il formato liquido disinfettante è a base di ipoclorito di sodio, grazie al quale esercita un'azione igienizzante che permette di abbattere microrganismi presenti nell'acqua.
Come scegliere il formato giusto
Capire quale tipo di cloro è più adatto per la tua piscina non è semplicissimo, ma con un po’ di esperienza e con i nostri consigli potrai effettuare una scelta consapevole. Tutto dipende dalle marche, dai prezzi, dalla densità del prodotto e dalle dimensioni della tua piscina. Ad esempio 200 grammi di cloro lento Gre può trattare 15 metri cubi di acqua ogni settimana, circa una piscina fuori terra rotonda da 5 metri alta 120 cm.
Le pastiglie sono disponibili su questa sezione in vari formati, quindi basta calcolare il bisogno dell’intera stagione balneare per capire le quantità da acquistare per risparmiare. Se hai una piscina fuori terra fino a 20 metri cubi, ti consigliamo di optare per il formato granulare per piscine; se hai una piscina fuori terra oltre i 20 metri cubi, ti consigliamo di optare per le pastiglie.