
Perché conviene acquistare una stufa a legna
I costi per il riscaldamento di casa con gasolio, gas naturale, propano ed elettricità sono ormai andati in una sola direzione: in salita! Il costante aumento dei prezzi dei combustibili fossili sta inducendo molti consumatori a riconsiderare l'ultima risorsa rinnovabile presente: il legno. Le stufe a legna sono accoglienti e, con normative più severe e la disponibilità di modelli certificati EPA, sono più rispettose dell'ambiente. Le attuali stufe a legna sono estremamente efficienti dal punto di vista ..

Caldaie a legna: funzionamento e vantaggi
Probabilmente hai sentito parlare di caldaie tradizionali, ma potresti non essere a conoscenza dell’esistenza delle caldaie a legna. Le caldaie a legna hanno una tecnologia simile a quella delle altre caldaie, ma utilizzano il legno come fonte di combustibile invece dei combustibili fossili. Se vivi in una zona con legna accessibile o puoi tagliare regolarmente la tua legna, acquistare questo tipo di caldaia è sicuramente un ottimo investimento, poiché potrai risparmiare decisamente sulla bolletta mensile del risca..

Caldaia a pellet: perchè acquistarne una
Il pellet non è più legato al solo utilizzo della stufa. In brevissimo tempo il riscaldamento con pellet di legno è diventato un modo diffuso per fornire calore alla casa. Più di un milione di sistemi installati in tutta Europa sono una prova sufficiente che questo è un metodo ben collaudato per riscaldare la casa. Le caldaie a pellet sono progettate per riscaldare in pochi minuti l'acqua dei termosifoni o dell'impianto di riscaldamento, nonché l'acqua calda sanitaria necessaria per un..
.png)
4 buoni motivi per acquistare una stufa a pellet
La stufa a pellet negli ultimi anni è sempre più utilizzata per integrare o sostituire il sistema di riscaldamento domestico. Sono molti coloro i quali scelgono questa tipologia di stufa per le sue caratteristiche ecologiche, tecnologiche ed energetiche e i numerosi benefici, tra cui:
Basso impatto ambientale
La prima cosa da sapere è che le stufe a pellet sono fra i migliori sistemi di riscaldamento alternativi al gas metano, in virtù della praticità e in rapporto all’impegno economico s..

Il gruppo Facebook per ricevere assistenza sul mondo delle stufe a pellet
Questo Gruppo Facebook nasce con l’intento di rispondere a tutti i dubbi e le perplessità riguardo il mondo delle stufe a pellet. L’autunno si sta avvicinando e con esso anche la necessità di scegliere la soluzione migliore per riscaldare la propria casa. Quale stufa è più adatta alle mie esigenze? La manutenzione è complessa e costosa?
L’obiettivo principale della community è garantire un’assistenza rapid..

Come pulire la stufa a pellet a fine stagione
Quando la stagione fredda giunge al termine e le temperature diventano più miti, i dispositivi per il riscaldamento domestico risultano non essere più necessari.
Nel caso specifico della stufa a pellet, prima di spegnerla definitivamente è consigliabile effettuare un’operazione di pulizia profonda e di verifica di tutti i componenti.
Questo intervento, chiamato manutenzione straordinaria della stufa a pellet, va effettuato almeno una volta l’anno. In questo modo, assicuriamo all’impianto una maggi..

Come pulire il vetro di una stufa a pellet
L’utilizzo della stufa a pellet durante tutto il periodo invernale, può portare sicuramente a sporcare il vetro che inizierà a presentare annerimenti, incrostamenti e bruciature. Per questo motivo, è consigliabile pulire il vetro della stufa a pellet in maniera periodica, facendo rientrare questa operazione all’interno della pulizia ordinaria della tua stufa.
La pulizia del vetro è un’operazione relativamente semplice, ma deve essere effettuata con molta cura e attenzione. Il materiale con cui &egrav..

Superbonus 110%: anche le stufe a pellet accedono alla detrazione
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di installazione e sostituzione degli impianti negli edifici.
Con la circolare n.30 del 22 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate mette in chiaro che anche le stufe a pellet sono considerate a tutti gli effetti impianti di riscaldamento (secondo d.lgs. 10 giugno ..

Guida alle migliori stufe a del pellet 2023
Negli ultimi anni la stufa a pellet è sempre più utilizzata per integrare o sostituire il sistema di riscaldamento domestico. In molti hanno scelto di utilizzare questa tipologia di stufa per le sue caratteristiche ecologiche, tecnologiche ed energetiche. Il pellet è infatti un biocombustibile ricavato da una miscela di prodotti di scarto del legno vergine che permette di creare calore nel pieno rispetto dell'ambiente e apportando un notevole risparmio. Tuttavia, sono diversi i fattori che possono guidare nell'acquisto..

Le Stufe a pellet WiFi del Gruppo San Marco
Il Gruppo San Marco è da sempre leader nel settore per stufe a pellet, riuscendo ad avere prodotti competitivi sia a livello economico che a livello tecnologico. Proprio in questo senso, l’e-commerce di San Marco, ha implementato il suo catalogo con stufe a pellet wifi, una tecnologia che tramite una app permette la gestione in remoto della stufa.
Oltre all’implementazione di questa tecnologia sulle stufe, il Gruppo San Marco, garantisce la consueta assistenza e affidabilità raggiunti negli anni.
Opzione W..