La filtrazione dell’acqua è una tecnica molto efficace che permette di rimuovere le sostanze solide presenti all’interno della piscina. Questo sistema attraverso il ricircolo dell’acqua, passa dal filtro, ripulendola e immettendola nuovamente in circolo. Esistono due tipologie:
- a skimmer: un sistema con mandata dalle bocchette laterali;
- a sfioro: un sistema con mandata dal fondo e ripresa dallo sfioro.
Cos’è lo skimmer e a cosa serve?
Gli skimmer, aperture poste lungo il bordo della piscina, raccolgono l’acqua in superficie e la trasmettono al filtro per mezzo dell’impianto di raccolta. Questa, viene depurata da particelle, batteri, insetti e foglie che, senza l’aiuto dello skimmer rimarrebbero a galla. Una volta depurata, l’acqua ritorna in circolo nella piscina tramite i bocchettoni di mandata.
Poiché l’aspirazione avviene solo attraverso gli skimmer, è importante che siano posizionati in modo corretto e in un numero adeguato, per evitare zone di ristagno e la presenza di foglie o altri oggetti che solitamente galleggiano in superficie.
Il sistema di filtrazione skimmer è adatto sia per le piscine fuori terra che per quelle interrate. È semplice, affidabile e soprattutto economico rispetto al modello a sfioro. Inoltre è compatibile con i migliori filtri a sabbia o filtri a cartuccia.
Le nostre migliori proposte per lo skimmer piscina:
Posizionamento skimmer per piscina
Lo skimmer per piscina fuori terra, come detto precedentemente, è il sistema più diffuso e ideale per il processo di pulizia della superficie dell'acqua poiché oltre a essere più economico è davvero semplice nella sua installazione. Questi, possono essere di due tipologie:
- a parete
- a gancio
Lo skimmer a parete, per piscine interrate o rigide, viene installato, posizionandolo in modo adeguato, sulle pareti della piscina e collegato al tubo del filtro. Lo skimmer a gancio, invece, ha una forma a cestello, facilmente installabile sulla parete della piscina frame o rigida tramite un apposito gancio regolabile e collegabile al tubo del filtro.
Questa tipologia di skimmer, non comportando particolari lavorazioni sulla struttura della piscina, è più economica rispetto alla precedente, anche se poco convincente dal punto di vista estetico.
I sistemi skimmer per piscine fuori terra morbide
Sulle piscine fuori terra morbide il 99% delle aziende, come Intex e Bestway, propone uno skimmer a gancio (o di superficie), il quale viene agganciato sulla parete della vasca: in questo caso l’acqua, cadendo all’interno dell’imbuto, viene assorbita attraverso il filtro a sabbia. Tutte le impurità presenti all’interno della piscina passano attraverso l’imbuto per poi rimanere intrappolate nella sabbia del sistema di filtrazione, garantendo così la pulizia dello specchio d’acqua da foglie, detriti e insetti.
San Marco, a differenza delle altre aziende sopra citate, propone un modello di skimmer a parete, un sistema solitamente impiegato per le piscine rigide o interrate. Nel caso dello skimmer a parete posizionato sul lato lungo della piscina, una buona parte dello specchio d’acqua può rimanere sporco. San Marco ha invece deciso di proporre un modello innovativo di skimmer a parete che si posiziona su uno degli angoli della piscina, in particolare sul lato opposto rispetto alla valvola di immissione. Quest’ultimo crea un flusso, ovvero una spinta naturale dell’acqua e delle sue impurità direttamente in direzione dello skimmer che grazie al collegamento con il filtro a sabbia, consente una pulizia più completa dello specchio d’acqua.
Lo skimmer a parete, per piscine interrate o rigide, va installato, posizionandolo in modo adeguato, sulle pareti della piscina e collegato al tubo del filtro. Lo skimmer a gancio, ha una forma a cestello, facilmente installabile sulla parete della piscina frame o rigida tramite un apposito gancio regolabile e collegabile al tubo del filtro.
Questa tipologia di skimmer, non comportando particolari lavorazioni sulla struttura della piscina è più economico rispetto al precedente anche se meno accattivante dal punto estetico.
I sistemi skimmer per piscine fuori terra rigide GRE
Nel caso delle piscine fuori terra rigide GRE maggiormente utilizzate sono i modelli di skimmer motorizzati. Questa tipologia di prodotto risulta particolarmente innovativo in quanto dotato di una cartuccia (identica ai filtri a cartuccia utilizzata solitamente nelle piscine morbide di piccole misure) che permette di aspirare l’acqua dalla bocca superiore, filtrarla e reimmetterla in piscina dal foro circolare inferiore. Il vantaggio consiste nell’agganciare lo skimmer alla piscina senza la necessità di coprirlo con dei materiali poiché resistente alle condizioni climatiche come pioggia o vento. Inoltre, si tratta di un sistema di media potenza che permette di pulire fino a 3,8 m³/h.
Tuttavia, questo tipo di sistema non è adattabile ad altri modelli di piscina, se non Gre.
Prendersi cura della pulizia della piscina è un aspetto da non sottovalutare. Avere una piscina sempre igienizzata e pulita è importante per la salute di se stessi e dei bagnanti ospiti della tua piscina.
Lo skimmer, dunque, garantisce risultati davvero soddisfacenti per beneficiare al massimo del relax nel periodo estivo!