Stufe a pellet: cosa sapere e quale scegliere
Quale stufa a pellet scegliere per riscaldare la tua abitazione
Con l’avvicinarsi dell’inverno torna sempre di moda l’argomento del riscaldamento domestico più ecomico o eco-sostenibile. Districarsi tra le varie soluzioni presenti sul mercato non è mai semplice soprattutto quando si cerca il giusto compromesso tra una soluzione efficiente e dei costi non esorbitanti. In questo articolo vi presentiamo diversi modelli presenti in circolazione e quale stufa a pellet scegliere in base alle esigenze.
Le stufe a pellet negli ultimi anni stanno riscontrando sempre più l’interesse dei consumatori dal momento che anche il design sta dando vita a soluzioni esemplari e funzionali. Il pellet è un combustibile ottenuto da biomassa legnosa essiccata e pressata in cilindretti dotato di alta densità energetica in grado di renderlo una valida alternativa ai tradizionali combustibili utilizzati per il riscaldamento e la produzione di acqua calda.
Stufe a pellet: soluzioni e proposte di San Marco
Con il diffondersi del pellet si è diffuso anche il commercio e la vendita di stufe online. Oggi dobbiamo dunque capire quale stufa a pellet scegliere e comprare a seconda delle nostre necessità. Noi di San Marco siamo rivenditori di stufe a pellet e disponiamo di una grande varietà di sistemi di riscaldamento della categoria: stufe a pellet ad aria canalizzata, stufe a pellet ad aria ventilata, idrostufe a pellet e altri soluzioni per riscaldare la vostra abitazione.
Le migliori stufe a pellet online sono di diverse marche, tra cui Laminox o Kalor, ma negli anni abbiamo accumulato sufficiente know-how e da tempo ormai vendiamo e distribuiamo delle stufe a pellet progettate e distribuite da noi. Stiamo parlando ad esempio della stufa a pellet Courmayeur, della stufa a pellet da 11 kw Sestriere o la stufa a pellet ad aria canalizzata Cervinia.
Grazie alla nostra esperienza abbiamo così pensato di provare a fare un po’ di chiarezza sui vari tipi di stufe a pellet, sul loro funzionamento, sui loro utilizzi e su quale stufa a pellet scegliere in base alle esigenze di riscaldamento.
Vediamo dunque come e quale stufa a pellet scegliere a seconda delle diverse tipologie esistenti.
Stufe a pellet ad aria canalizzata e ventilata: cosa sapere e quale scegliere
Le stufe a pellet ad aria possono essere ad aria ventilata o ad aria canalizzata e sono le più diffuse. Il loro funzionamento consiste nel prendere l’aria fredda dell’ambiente, l’aria viene riscaldata dal fuoco per poi essere riemessa calda in circolo dalle bocchette frontali, permettendo di riscaldare l’ambiente in tempi rapidissimi.
Mentre per le stufe a pellet ad aria ventilata il calore è trasmesso ad un singolo ambiente, nelle stufe a pellet ad aria canalizzata, sono presenti delle bocchette nella parte posteriore che consentono di portare il calore in una stanza attigua attraverso delle tubature ad hoc. Questo significa che se siete indecisi su quale stufa a pellet scegliere dovete partire esattamente dal bisogno che avete, ovvero se necessitate di riscaldare più ambienti o uno solo.
Cosa sono le Termostufe pellet idro: tutto quello che devi sapere
Se invece si desidera riscaldare ambienti grandi come per esempio tutta la casa, soprattutto per metrature superiori ai 120 metri quadrati, la scelta migliore è la termostufa idro. Questa soluzione funge contemporaneamente sia da stufa che da caldaia poiché riesce, se collegata tramite impianto idrico ai termosifoni, anche a scaldare l’acqua dell’impianto di riscaldamento e l’acqua per usi sanitari.
La termostufa è non solo il prodotto più completo ma anche quello che si avvicina di più all’idea del camino. In questo caso abbiamo esattamente capito quale stufa a pellet scegliere!
Perchè scegliere una caldaia a pellet: cosa sapere
Le caldaie a pellet sono un altro tipo di soluzione per il riscaldamento domestico e possono sostituire la vecchia caldaia a gas o gasolio senza però dover rivoluzionare l'impianto termoidraulico esistente. Quindi, assumono esattamente la stessa funzione del riscaldamento autonomo presente in molte delle nostre abitazioni riscaldando l'acqua che circola nell'impianto di riscaldamento e l'acqua per usi sanitari. L’unica problematica legata alle caldaie a pellet è che devono essere collegate ad un serbatoio, silo o magazzino dedicato da cui prelevare in modo automatico il pellet.
Come capire la potenza giusta e cosa sapere sulle stufe a pellet
Per calcolare la potenza e quindi i giusti Kw per la stufa a pellet, basta fare un semplice calcolo. Infatti, se una casa è ben coibentata si moltiplica il metro cubo per 40 watt. Quindi se una casa è di 100 m quadrati x 3mt di altezza bisognerà fare questa operazione 100x3x40= 12000. Il risultato diviso mille darà il numero di kw necessari per la tua stufa (nel nostro caso ci basterà cercare sulle stufe pellet 12 Kw). La potenza globale è quella del braciere, mentre quella nominale è quanto io riesco a riscaldare nell’ambiente.
Quale stufa a pellet a pellet scegliere?
Se vi state domandando quale stufa a pellet scegliere per il riscaldamento della vostra abitazione ecco a voi una guida attraverso la quale schiarirvi le idee.
La differenza tra marchi più o meno costosi dipende da una serie di varianti oltre alle specifiche tecniche come il tipo di acciaio e il rivestimento. I marchi Kalor e Qlima sono sicuramente quelli in grado di offrire stufe a pellet a prezzi più accessibili. Come scegliere una stufa a pellet puà rivelarsi un’operazione complicata. Se stai cercando una stufa a pellet ad aria ventilata per il tuo riscaldamento domestico, la Stufa A Pellet Cortina Da 11 Kw San Marco con certificazione 4 stelle ti garanzisce una resa ottimale. In alternativa, a chi è alla ricerca di una stufa a pellet canalizzata, proponiamo il modello Sestriere San Marco 2018 da 11 Kw: una stufa completa, dallo stile sobrio, elegante, e al contempo silenziosa.
Per chi preferisce una stufa di dimensioni ridotte consigliamo ad esempio la stufa Qlima Diandra 60, il sistema di riscaldamento a pellet ideale per chi ha problemi di spazio, ma nello stesso tempo non vuole rinunciare a un ambiente caldo e confortevole. Questa stufa a pellet ad aria canalizzata garantisce una resa termica pari al 95,9%. Allo stesso modo la Stufa a pellet ventilata Tulipan da 5,24 kw, un modello salvaspazio di stufa a pellet ventilata con rivestimento in acciaio verniciato e certificazione 3 stelle. Ideale per chi preferisce ridotte dimensioni ed è particolarmente adatta per essere collocata lungo corridoi, zone di passaggio e negli ambienti piccoli e ristretti.
La stufa Kalor Marta è invece un modello di termostufa pellet in grado di garantire un rendimento superiore al 95% senza rinunciare all'aspetto estetico. Stufa pellet salvaspazio e completa di accessori il modello Marta può diventare la soluzione ideale per il tuo riscaldamento domestico.
Nota: HTML non è tradotto!