
Laminox
Laminox: stufe a pellet e termostufe per il riscaldamento domestico
Risparmia in bolletta con le stufe a pellet Laminox, ecologiche e convenienti
Gruppo San Marco è rivenditore autorizzato Laminox, azienda italiana specializzata nella produzione di sistemi di riscaldamento a biomasse come stufe a pellet, termostufe e caldaie. Utilizzare sistemi di riscaldamento a Pellet permette di risparmiare sui costi in bolletta ed allo stesso tempo consente di abbattere consumi ed emissioni. Grazie alle termostufe è inoltre possibile produrre acqua calda sanitaria per l'utilizzo domestico. Scegliendo la stufa a pellet più adatta alle proprie esigenze la netta riduzione dei costi che si andrà ad ottenere consentirà di recuperare l'investimento iniziale.Â
Â
Quale tipo di stufa a pellet scegliere?
La scelta di stufe e termostufe varia in funzione del tipo di ambiente che si vuole riscaldare. Più sarà grande l'ambiente da riscaldare maggiore sarà la potenza richiesta dalla stufa.
Â
Ecco le tipologie di stufe a pellet Laminox:
- Stufe ad aria: più economiche, emanano calore dalla bocchetta centrale solo nella stanza in cui si trovano.
- Stufe ad aria canalizzata: hanno bocchette supplementari che permettono il collegamento con i tubi dell’impianto domestico di riscaldamento; possono riscaldare più ambienti
- Stufe a pellet idro: Le termostufe Laminox sono in grado di riscaldare un' intera abitazione se collegata ai radiatori ad acqua presenti negli ambienti. Costi più elevati ma maggiore risparmio energetico, riscaldano l'intera casa sostituendo il vecchio sistema di riscaldamento. Grazie al kit sanitario possono arrivare anche a produrre acqua calda corrente, risparmiando ulteriormente energia elettrica o gas.
Â
I vantaggi di utilizzare elementi di riscaldamento Laminox
Le stufe a pellet Laminox sono realizzate in acciaio Cor-ten resistente alle alte temperature ed indeformabili, costrutite per durare nel tempo. Hanno interni in ghisa indeformabili e componenti all'avanguardia.
I prodotti Laminox sono totalmente sicuri: caldaie e stufe hanno valvole a tenuta stagna che isolano i bruciatori dal deposito del pellet. Il meccanismo rotante di pulizia (brevetto Laminox Idro) permette che la cenere e i residui di combustione siano scaricati automaticamente nel cassetto cenere per ridurre gli interventi di manutenzione Conformi alle normative Europee EN 13785, 13240 e 303-5
I prodotti Laminox si contraddistinguono per per la presenza di fornaci funzionanti a fiamma rovesciata, per la robustezza dovuta a strutture realizzate in acciaio e di notevole spessore e per i rivestimenti ricercati che vanno dall’acciaio verniciato con polveri epossidiche, all’acciaio inox, lucido e satinato o al rivestimento in ceramica.
Â
Perché le stufe a pellet convengono?
- Sono prodotti ecologici: rispettano dell'ambiente
- Rapporto tra risparmio e resa calorica ai vertici del mercato
- Sono tecnologicamente performanti ed affidabili
- Acquistando una stufa a pellet puoi usufruire della detrazione fiscale del 65%Â
- Potrai ridurre le spese in bolletta  (in media tra 50 ed 100 euro)Â
- Hanno prezzi accessibili e garantiscono un elevato risparmio nel tempo
Â
I Vantaggi dell'utilizzo del Pellet
- Il pellet è un combustibile che non ha eguali per economicità , resa calorica e reperibilità .
- Il materiale da cui viene prodotto: Il pellet viene prodotto da scarti di lavorazione di legname e truciolato, dunque ha un costo accessibile
- Il modo in cui viene prodotto: gli scarti di legname vengono pressati e deumidificati, in modo da occupare spazi ridotti e migliorarne la combustione;
- La facile reperibilità : la diffusione del prodotto e la sua compattezza ha portato a una distribuzione capillare. Oramai il pellet è venduto anche nei supermercati, il che comporta prezzi più bassi
- Maggiore facilità di stoccaggio rispetto alla legna
Scegliere un pellet di qualità è essenziale per il corretto funzionamento della tua stufa
Indici di bassa qualità :
Segatura nel sacchetto: Se il pellet si sfalda è  stato prodotto con stardard qualitativi bassi e renderà meno.
Presenza di ceneri: Più ceneri ci sono, più polveri verranno prodotte ed entreranno in circolo. Sarà dunque necessario fare attenzione ai cassetti di contenimento ed incrementare gli sforzi di manutenzione e pulizia
Quale classe di pellet scegliere?
- Classe A1: pellet di qualità maggiore. La percentuale media di ceneri dello 0,7%; Derivato da tronchi
- Classe A2: pellet di qualità media, con una percentuale di ceneri attorno all'1,5%;Derivato da tronchi ed alberi senza radici
- Classe B: pellet di qualità più basso, non indicato per l'uso domestico.  La percentuale massima di ceneri è del 3,5%;  Derivato da legname di foresta
Stufe a pellet, caldaie e termostufe Laminox, riscaldare la tua casa non è mai stato cosi semplice!
Â
Â
Â
Â
Le categorie più apprezzate su Gruppo San Marco

Piscine e accessori

Trattamento acqua

Accessori piscina

Arredo giardino

Login and Registration Form