Impianto depurazione acqua ad osmosi inversa 5 stadi
-
Pezzi disponibili: 0
-
349,00€
- IVA compresa: 349,00€
VUOI PAGARE A RATE?


- Trasparenza e affidabilità
- Informazioni crittografate (Certificato SSL)
- Garanzia 24 mesi
- Prodotti Garanzia Italia
Impianto depurazione acqua ad osmosi inversa 5 stadi
Depuratore d'acqua domestico computerizzato
Depuratore ad osmosi inversa computerizzato a 5 stadi, niente più file al supermercato per comprare acqua, finalmente anche a casa vostra acqua potabile direttamente dal rubinetto.
San marco vi propone il nuovo depuratore ad osmosi inversa, ossia l'apparecchiatura ad uso domestico per il trattamento di acque potabili, finalmente con questo sistema potrete non acquistare più acqua dal supermercato, avrete acqua potabile direttamente dal rubinetto.
Dotazione e vantaggi del depuratore ad osmosi:
-provvisto di sistema anti-allagamento,
-ingombro ridotto per il posizionamento sotto il lavello,
-produzione istantanea d'acqua,
-facilità d'installazione,
-tutto l'impianto racchiuso in un comodo box,
-si gestisce in maniera automatica,
-minima richiesta di manutenzione,
-dotato di autoflusher, valvola per il lavaggio della membrana,
-indicazione automatica dell'usura dei filtri,
-alimentazione 220 v, la pompa funziona con un trasformatore a 24 volts incluso,
-produzione giornaliera: fino 1500 lt,
-l'apparecchio produce mediamente 1 l/minuto,
-certificazione ce, rohs,
-1 manuale istruzioni in italiano.
Misure:
Altezza: cm 42
Profondità: cm 42
Larghezza: cm 22
L'impianto arriverà a casa vostra testato, nel caso in cui, ad apparecchio montato, le analisi delle acque depurate non dovessero soddisfare i valori di salinità (stabiliti dal decr. del presid. della rep. n° 236/1988) bisognerà obbligatoriamente montare sull'apparecchio il kit di miscelazione completo consistente in:
1) valvola di miscelazione
2) valvola di non ritorno
3) lampada uv completa di trasformatore
4) 2 raccordi a 't'
5) 1 metro di tubo per raccordare
questo kit completo e' disponibile in un'altra inserzione al costo di € 69,99
Aspetti positivi della produzione diretta:
-eliminazione della tanica d'accumulo,
-produzione immediata e costante di acqua depurata,
-ridotte dimensioni, se non avete spazi nascosti disponibili, potete tenerlo in vista, ha un design molto raffinato,
-facilità d'installazione,
-minor scarto d'acqua rispetto ai depuratori tradizionali in quanto dotato di riduttore di flusso.
La centralina posta all'interno dell'impianto comunica con il depuratore in modo semplice e diretto, trasmette le seguenti informazioni:
-indicazione dello stato dei filtri, segnala l'usura dei filtri e di conseguenza l'indicazione di sostituzione,
-indicazione dello stato di sistema, indica se è in fase di produzione, di stand-by o di auto pulizia,
-blocco del sistema produttivo, a causa di eventuali perdite in modo da allertarci,
-il tutto collegato con un display esterno con interfaccia macchina-persona.
Garanzia come da normativa in vigore,
il prezzo è comprensivo d'iva,
per la validità della garanzia è necessario far installare l'apparecchio da personale qualificato.
Apparecchiatura ad uso domestico per il trattamento di acque potabili.
Attenzione: quest’apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione
periodica al fine di garantire i requisiti di potabilità dell’acqua potabile trattata
ed il mantenimento dei miglioramenti come dichiarati dal costruttore.
L’apparecchiatura rispetta i requisisti stabiliti dal d.l. 2 febbraio 2001 n° 31 e
successive modificazioni.
I materiali costituenti le apparecchiature che possono venire a contatto con l’acqua potabile sono
conformi alle disposizioni previste dal dm 6 aprile 2004 n° 174 e successive modificazioni.
Per far si che l’apparecchiatura sia a norma con le vigenti normative previste dal ministero della
sanità 7 febbraio 2012 n° 25 (gu 69 del 22 marzo 2012) l’installatore si obbliga ad adottare le
seguenti precauzioni:
a) l’ubicazione delle apparecchiature in locali igienicamente idonei e, ove pertinente, nel rispetto
delle disposizioni previste dal decreto del ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008 n° 37 incluse quelle relative a collaudo e manutenzione;
b) presenza di contatore a monte delle apparecchiature nonché di punti di prelievo per analisi prima e dopo le apparecchiature di trattamento;
c) presenza di un dispositivo in grado di assicurare il non ritorno dell’acqua a monte delle apparecchiature;
d) presenza di un dispositivo in grado di assicurare il non ritorno dell’acqua anche sullo scarico;
e) è importante che siano sempre rispettati i valori sulla durezza e/o i caratteri organolettici, e/o il contenuto in sodio-ioni non eccedente complessivamente il limite di 150mg/l come na, previsti dal ministero della sanità, nel qual caso questi valori non fossero rispettati bisogna obbligatoriamente montare sull’apparecchio il kit completo della valvola di miscelazione con la lampada uv come indicato nell’immagine di pagina 5 con i tratti. Per cui a montaggio completato è bene che vengano effettuati i controlli sulle caratteristiche delle acque in uscita per verificarne i valori. L'installazione deve essere eseguita da parte di personale qualificato, secondo le regole dell'arte e collaudo da parte dell'installatore con certificazione di corretto montaggio, secondo le istruzioni del costruttore. Sarà a carico dell'acquirente la notifica dell'installazione dell'impianto all'unità sanitaria locale di competenza, ove richiesta.
E' comunque consigliabile effettuare periodicamente (almeno ogni 6 mesi) le analisi batteriologiche delle acque trattate per assicurarsi della effettiva potabilità delle stesse e quindi del buon funzionamento dell'apparecchio. Si informa inoltre che l'apparecchio non garantisce sempre la potabilità dell'acqua poiché quest'ultima dipende anche dalla qualità dei liquidi prima del trattamento e ovviamente dall’usura dei filtri interni in base all’utilizzo.
f) l’installazione delle apparecchiature in linea all’impianto di distribuzione dell’acqua potabile deve essere realizzata con valvole di bypass per garantire all’utilizzatore la possibilità di escludere l’uso dell’apparecchiatura senza che ciò comporti interruzione del servizio di erogazione di acqua potabile.