Inquinamento e stufe a pellet รจ da sempre un argomento molto discusso che ha portato alcune community appassionate di biomasse ed energie rinnovabili a discutere animatamente sul tema pellet-recupero e sviluppo energetico.
Alessio Montanarini - Fondatore e Presidente di AISVEC (Associazione Italiana per lo Sviluppo Economico) - in merito alla sperimentazione del pellet da rifiuti organici dichiara:
โConsiderando la normativa italiana sui rifiuti, lo reputo impossibile! All'estero purtroppo (per noi) sono molto piรน elastici e meno farraginosi sulla materia. Di contro vanno considerate le emissioni e ciรฒ che poi si brucerebbeโฆโ
La sfiducia sulla possibilitร in Italia di portare avanti proposte di ricerca e sviluppo nel campo della composizione del pellet per colpa della burocrazia รจ molto diffusa.
Vi sono invece utenti come Sergio Balacco, Top Contributor su Pellet Italia, che ritengono sia โerratoโ proseguire sulla strada del pellet da rifiuti organici, specialmente per le stufe a pellet per il riscaldamento domestico. Questo perchรฉ il rischio di produrre pellet colmo di โschifezzeโ qualsiasi da bruciare, รจ troppo alto. Afferma infatti:
โPerchรฉ sarebbe un rischio, ognuno infilerebbe qualsiasi prodotto, anche inquinante, nelle siffatte caldaie a pellet e molto altro. Lasciamo che si bruci il pellet di legno nelle caldaie domestiche, รจ giร un ottimo risultato quello di poterci riscaldare senza inquinare, poi quando avremo tutti rimosso il petrolio e i suoi derivati, dalle nostre case allora potremo pensare a come utilizzare meglio la nostra caldaia a pellets, rigorosamente di prodotti legnosi. C'รจ giร chi realizza caldaie a pellet e produce anche energia elettrica per lo scambio sul posto. Battiamoci per quello, non per bruciare schifezze e affini.โ
Cosa รจ lo scambio sul posto e come funziona?
Lo scambio sul posto, come spiegato in un articolo pubblicato su โQual Energiaโ รจ la possibilitร di ottenere un rimborso in bollette con la produzione di energia elettrica privata, installando dei pannelli fotovoltaici. Una forma indiretta di incentivo, quasi sempre cumulabile con gli altri presenti per le rinnovabili (come il Conto Termico).ย
Con il Decreto Rilancio 2020 รจ stato possibile recuperare fino al 110% del costo; unโopportunitร unica per lโefficientamento energetico dei nostri appartamenti e poter installare una caldaia a pellet.
La domanda successiva รจ facile da intuire: allo stato attuale delle cose, sarebbe possibile produrre energia per scambio sul posto anche con le stufe a pellet?
ย
Caldaie come generatori di corrente elettrica a pellet
La risposta in merito alla combustione del pellet possiamo trovarla in un esperimento condotto dallโazienda รkoFEN: la possibilitร di fornire elettricitร e calore direttamente dal pellet. Ciรฒ per mezzo di una caldaia a pellet.
Una caldaia a pellet produce calore ed energia elettrica per una superficie abitativa di 270 mยฒ, usando come combustibile esclusivamente pellet locale e naturale.ย
A tale sistema di produzione del calore si aggiunge la produzione di elettricitร โverdeโ, grazie al motore Stirling integrato. La Pellematic Smart_e incorpora un motore Stirling Microngen per generare elettricitร .
Tale motore converte il calore del pellet in energia cinetica generando direttamente corrente alternata (230 V, 50 Hz), utilizzabile sia per lโuso casalingo che per la rete pubblica.
La tecnologia collaudata del riscaldamento a pellet unita alla tecnologia Stirling permette quindi:
- un unico sistema per calore ed elettricitร ;
- genera elettricitร a casa;
- alto tasso di autoconsumo
Collegato a tale argomenti, si consiglia anche la lettura dellโarticolo: โIl pellet fa risparmiare? E se si, quanto?โ
Login and Registration Form