La pulizia e la corretta manutenzione dellāacqua delle piscine fuori terra o delle piscine interrate sono uno degli aspetti più importanti da considerare, per garantire una balneazione sicura e una longevitĆ della vasca.Ā
Una piscina, infatti, deve essere sempre pulita ma soprattutto perfettamente sterilizzata per evitare la presenza di batteri, funghi e alghe che potrebbero causare irritazioni alla pelle e agli occhi. Per questo ĆØ necessario installare il miglior sistema di filtrazione e nello specifico una delle sue parti fondamentali: lo skimmer per piscina.
Si tratta di un accessorio in grado di catturare detriti e altre impuritĆ presenti sullo specchio dāacqua. Lāacqua viene aspirata dal filtro, depurata dai microorganismi e reimmessa nuovamente in circolo.Ā
Lo skimmer per piscine può essere installato in due modi differenti: a parete oppure flottante (o a immersione). In questo articolo descriveremo le differenze, i vantaggi e gli svantaggi dei due sistemi di aspirazione.
Skimmer a parete
Lo skimmer a parete è una delle tipologie di installazione più comune e diffusa rispetto a quella flottante nella quale il sistema di filtrazione viene posto direttamente sulla parete, appunto, della piscina.
In una piscina con skimmer a parete, lāacqua ĆØ incanalata e indirizzata verso il sistema di filtrazione per mezzo di una serie di tubature, viene depurata da foglie, insetti o altri microorganismi, trattenuta allāinterno del cestello dello skimmer e rimessa in circolo grazie alle cosiddette bocchette dāimmissione. Queste vengono collocate sempre sulle pareti circa a metĆ altezza della piscina.Ā
Visivamente gli skimmer a parete, si presentano come una finestrella più o meno stretta e lunga; un esempio sono gli skimmer sfioratori, skimmer standard e skimmer a bocca svasata.Ā
Un esempio di skimmer a parete, brevettato dalla San Marco e dunque prodotto in esclusiva, ĆØ il modello āKrystal Waterā per piscine fuori terra rettangolari in tela e con pareti inclinate non perpendicolari al pavimento. Si tratta di un accessorio per piscina che si adatta perfettamente alle pareti garantendo un deflusso regolare dellāacqua, impedendo aspirazioni forzate di aria e/o acqua ed eventualmente una ostruzione della pompa di filtraggio.
Scegliere la metodologia di installazione con lo skimmer a parete garantisce una filtrazione continua e sempre ottimale, dunque una pulizia dellāacqua cristallina e limpida.
Sebbene questi skimmer per piscine fuori terra o interrate, permettono una manutenzione efficiente, la loro installazione comporta la necessitĆ di un intervento strutturale sulla tela, sullāacciaio o sul cemento.
Skimmer flottante
Lo skimmer flottante o a immersione, si differenzia dal modello a parete per la tipologia di installazione, la quale prevede che lo skimmer sia posto parallelo al livello dellāacqua e non perpendicolare. In questo modo lāacqua vi entra con un effetto a cascata.Ā
Questa tipologia di skimmer per piscina ĆØ fissata alla parete e in base alla quantitĆ dāacqua, oscilla tra lāalto e il basso. Presenta un tubo collegato alla bocca di aspirazione e questāultima a sua volta ĆØ collegata al motore. Il kit di filtrazione aspira lāacqua e trattiene i detriti, alghe e microorganismi. Una volta depurata lāacqua viene reimmessa in circolo.
Anchāesso come lo skimmer a parete garantisce uno specchio dāacqua limpido e trasparente e nello specifico questo modello ĆØ semplice da collocare nelle piscine fuori terra giĆ installate.Ā
Concludendo, entrambe le tipologie presentano vantaggi e svantaggi ma la scelta tra uno skimmer a parete e quello flottante dipenderĆ principalmente dalle caratteristiche della piscina e dalle proprie esigenze.Ā
In ogni caso, gli skimmer sono accessori fondamentali per la pulizia della piscina e ne garantiscono la corretta manutenzione e igiene nel tempo.
Login and Registration Form