Guida alle migliori stufe a del pellet 2023

Guida alle migliori stufe a del pellet 2023 | San Marco

Negli ultimi anni la stufa a pellet è sempre più utilizzata per integrare o sostituire il sistema di riscaldamento domestico. In molti hanno scelto di utilizzare questa tipologia di stufa per le sue caratteristiche ecologiche, tecnologiche ed energetiche. Il pellet è infatti un biocombustibile ricavato da una miscela di prodotti di scarto del legno vergine che permette di creare calore nel pieno rispetto dell'ambiente e apportando un notevole risparmio. Tuttavia, sono diversi i fattori che possono guidare nell'acquisto delle stufa a pellet, come la potenza termica, il rendimento, l'efficienza energetica e le funzioni incorporate. In questo articolo, oltre a parlare di queste caratteristiche, proveremo a consigliare le migliori stufe a pellet ventilate o canalizzata del 2023.

Stufe a pellet: caratteristiche e tipologie

Prima di definire la migliore stufa a pellet sul mercato, è bene descrivere quali possono essere le caratteristiche e le tipologie da prendere in considerazione. In base alla necessità di riscaldare un ambiente più o meno grande, è possibile scegliere tra una stufa a pellet ventilata o canalizzata. Le stufe a pellet ventilate sono indicate per riscaldare un unico ambiente, mentre le stufe a pellet canalizzate distribuiscono il calore in più stanze grazie al sistema di tubi dell’impianto. Una stufa a pellet ventilata, in alcuni casi, può essere canalizzata in seguito, qualora sia predisposta all’installazione del kit di canalizzazione. 

Altro aspetto da tenere conto è la potenza termica che deve rispecchiare la grandezza dell’ambiente (in media per riscaldare 100mq è necessaria una potenza termica di 10 kw), e il rendimento termico che per essere ottimale deve avere una percentuale del 90%. Se si vuole prestare attenzione anche alla questione ecologica bisogna considerare la certificazione ambientale a 4 o 5 stelle (tra gli indici migliori), garanzia di una ridotta emissione di polveri fino a circa l’80% rispetto alle stufe tradizionali. La componente tecnologica, infine, definisce il posizionamento di una stufa a pellet tra i top di gamma o entry level. Ogni stufa ha la possibilità d'impostare diverse opzioni di accensione o spegnimento, di programmare fasce orarie e diversi livelli di potenza. Queste funzioni possono essere gestite manualmente oppure, per le stufe più moderne, anche tramite un telecomando o App direttamente dal proprio smartphone.

Le migliori stufe a pellet per ogni esigenza

Dopo aver delineato quali sono generalmente le caratteristiche da tenere in considerazione, ecco una piccola guida alle migliori stufe a pellet in commercio prendendo in considerazione diverse categorie:

Stufa a pellet con wifi

Se sei alla ricerca di una stufa a pellet con wifi sia dal punto di vista estetico che funzionale, tra le migliori c’è senza dubbio il modello Courmayeur. La stufa a pellet Courmayeur wifi San Marco oltre ad avere un design compatto con rivestimento in acciaio verniciato e vetro tecnico ceramico, è dotata del cronotermostato settimanale e della funzione Stop & Go raggiungendo la massima praticità e personalizzazione di utilizzo con l’integrazione del sistema di gestione WiFi. Questo sistema consente d'impostare fino a due accensioni o spegnimenti al giorno, eventualmente anche differenziando le fasce orarie durante la settimana. Stessa cosa per definire i livelli di temperatura e di potenza. La stufa Courmayeur ha inoltre una certificazione ambientale 4 stelle e appartiene alla classe energetica A+. Un prodotto quindi di alta gamma che garantisce una post combustione ecologica e grande autonomia funzionale.

Stufa a pellet salvaspazio

Se la tua esigenza è quella di trovare una stufa a pellet di piccole dimensioni e dall’ingombro ridotto, la migliore soluzione che possiamo consigliarvi è il modello Brionia. La stufa a pellet Brionia On Pellet con la sua profondità di soli 29 cm è ideale per spazi ristretti come corridoi e zone di passaggio, o molto semplicemente per chi vuole avere in salotto un componente d'arredo meno ingombrante e più discreto. Con una potenza termica di 11,61 kw e una certificazione 4 stelle, grazie alla speciale dotazione di un ventilatore ausiliario per la canalizzazione, può ventilare il calore anche in altri ambienti.

Stufa a pellet economica

Tra le migliori stufe a pellet per rapporto qualità-prezzo troviamo invece il modello Fiorina 74. Questa stufa a pellet Qlima è una stufa a pellet economica con un prezzo di 599€ che offre una grande resa termica e garantisce un risparmio di circa il 40% rispetto alle bollette tradizionali. Riscalda ambienti fino a 200 m3, è dotata di certificazione 4 stelle e appartiene alla classe energetica A+. È fornita inoltre delle più moderne funzioni di programmazione per un utilizzo semplice e pratico e per gestire il calore in base alle diverse necessità.

loader
Caricamento...