Perché il pellet fa risparmiare
Perché scegliere il riscaldamento a pellet?
La scelta di un sistema di riscaldamento ecocompatibile, oltre a essere dettata da una certa sensibilità ai temi dell’ambiente e del risparmio energetico, ha certamente a che fare con i costi. Il punto di forza delle stufe a pellet è dunque il combustibile, la cui resa è deputata a giustificare la spesa iniziale per l’acquisto e l’installazione del prodotto, che a prima vista non sembra affatto costituire un risparmio. Vediamone i motivi.
La premessa è presto detta: l’idea di riuscire a strappare quei 50-100 euro dalle bollette alletta chiunque, persino i pochi (fortunati loro!) che non hanno di che preoccuparsi troppo del bilancio familiare. Questo perché, nel tempo, si è diffusa una sorta di “antipatia” nei confronti dei gestori energetici, compagnie di distribuzione oramai stritolate in una guerra di tariffe che affogano i poveri utenti di fastidiose e reiterate offerte telefoniche dall’ineliminabile senso di fregatura nascosto.
Le stufe a pellet convengono davvero?
La risposta sta tutta nei cilindretti di truciolato che le alimentano: i pellet.
I loro vantaggi dipendono da:
- materiale: con cui vengono prodotti, in quanto si tratta di scarti di legname e truciolato, il loro prezzo è dunque alquanto basso;
- modo in cui vengono prodotti: gli scarti di legname vengono pressati e deumidificati, per cui non solo i pellet occupano uno spazio ridotto, ma la loro combustione risulta più facile e durevole nel tempo;
- facile reperibilità: la diffusione del prodotto e la sua compattezza ha portato a una distribuzione capillare sul territorio italiano. Oramai i pellet sono venduti anche nei supermercati, il che ha portato a un ulteriore abbassamento dei prezzi.
La vasta scelta sul mercato da un lato è positiva, dall’altro pone un secondo problema: come riconoscere il pellet di qualità da quello scadente? Saperlo fare è importante per evitare anche di intasare inutilmente la propria stufa a pellet, anticipando la necessità di manutenzione, generalmente alquanto bassa.