La corretta pulizia del sistema di filtrazione dell’acqua della piscina è un aspetto molto importante da non sottovalutare per conservare sempre in ottimo stato la struttura e il benessere dei bagnanti.
Per questo motivo, grazie al prezioso contributo di Swim University (da cui è tratta questa mini guida) vogliamo spiegarvi in 10 semplici step come poter sostituire adeguatamente e in modo rapido la sabbia di un filtro.
Con il passare del tempo, infatti, questa perde la sua granularità e diventa liscia e smussata, non più in grado di trattenere detriti o micro-organismi che compromettono i valori dell’acqua. La sabbia dunque deve essere cambiata ogni 3 – 5 anni.
Approfondisci >> Filtri a sabbia: monostrato e multistrato
Â
1. Spegnere il filtro della piscina
Il primo passaggio consiste nel spegnere la pompa e il filtro, assicurarsi che il timer non sia settato su ON. Successivamente rimuovere il tappo di scarico dal fondo del serbatoio filtro e lasciare defluire tutta l'acqua. Questa operazione potrebbe richiedere del tempo.
2. Rimuovere la valvola selettrice
Il passo successivo è rimuovere i tubi collegati alla valvola selettrice. Se saldamente sigillata al tubo in pvc, sarà necessario tagliare il tubo e installare il bocchettone adatto, così da poter cambiare più facilmente la sabbia, per le prossime volte. Successivamente procedere con la rimozione della fascetta o del collare, la quale collega la valvola al serbatoio. Una volta che il collare e i tubi vengono rimossi e scollegati, tirare la valvola selettrice per rimuoverla.
N.B. La valvola è collegata a un idrante che passa nella sabbia del filtro. Nella parte inferiore del tubo sono presenti dei tubetti laterali a stella con delle microperforazioni, le quali consentono il solo passaggio dell’acqua depurata e non della sabbia. Perciò, è consigliabile non torcere o piegare con troppa forza, perché i laterali potrebbero rompersi sotto il peso della sabbia.
3. Coprire l’idrante
All'interno del serbatoio è visibile il tubo che si deposita vicino la sabbia sporca e consumata. Prima di rimuovere e aggiungerne di nuova, è necessario coprire la parte superiore dell’idrante con il nastro adesivo. Si consiglia di prestare attenzione in quanto, terminato il cambio della sabbia il filtro verrà nuovamente acceso e potrebbe cadere accidentalmente in piscina.
4. Rimuovere la sabbia
Dopo aver messo in atto i passaggi precedenti, rimuovere tutta la sabbia utilizzando l'aspirapolvere o cenere e scavare manualmente.
5. Sciacquare il serbatoio e i tubi laterali
In seguito, è possibile utilizzare una pompa da giardino per sciacquare ciò che rimane della sabbia del filtro. Questa operazione consentirà di controllare che tutti i tubi siano privi di crepe. In caso contrario, infatti, è necessario sostituirli subito prima di aggiungere la nuova sabbia, per evitare che termini nell’acqua della piscina fuori terra o interrata.
6. Riempire metà d’acqua il serbatoio
Prima di aggiungere la nuova sabbia nel filtro, riporre il tappo di scarico sul serbatoio, che potrà essere riempito di acqua per metà . Ciò permetterà di attutire la caduta della sabbia sui tubi laterali microforati, proteggendoli dalla rottura.
7. Aggiungere la nuova sabbia
Generalmente i sacchi di sabbia sono molto pesanti, perciò si consiglia di porre un sacco alla volta in posizione eretta sulla parte superiore del serbatoio e tagliare il sacchetto, lasciando che la sabbia si versi lentamente nel filtro.
A seconda delle dimensioni del serbatoio del filtro, potrebbe essere necessario ripetere l’operazione più volte. Si raccomanda di utilizzare tutto il tempo a disposizione per evitare che la sabbia fuoriesca ovunque. Inoltre, è necessario che il tubo sia sempre coperto.
N.B. Utilizzare solo la sabbia per filtro suggerita dal rivenditore!
Quale sabbia acquistare? Ti consigliamo:
8. Riempire tutto il serbatoio di acqua
Quando tutta la sabbia è nel filtro, è possibile riempire ciò che rimane con acqua e infine riporre la valvole selettrice, il collare e i tubi in modo sicuro e ben saldi.
9. Controlavaggio e risciacquo del filtro
Prima di accendere il filtro e la pompa, impostare la valvola selettrice sulla voce Controlavaggio. Accendere e lasciare risciacquare per almeno 2 minuti o al momento che la spia segnali l’esecuzione dell’operazione. Questo aiuterà a far defluire tutte le impurità che si sono accumulate all’interno del serbatoio. Successivamente, spegnere la pompa, impostare la valvola selettrice su Risciacquo, accenderla sciacquando il filtro per circa 1 minuto.
10. Ri-azionare il filtro a sabbia
Come ultimo passaggio è necessario spegnere la pompa, impostare la valvola su Filtro e ri-azionare la pompa. Fondamentale, è controllare il manometro della pressione: quella che dovrebbe essere la normale pressione nel filtro (cambia da produttore a produttore, ma generalmente un valore corretto è compreso tra 0,5 e 1,5 Bar, tra 0 e 4 PSI per le misure americane). Quando il valore della pressione supera quello di norma, è necessario controllare nuovamente il filtro. In questo modo si potranno eliminare anche i detriti più piccoli.
Login and Registration Form