Il biocamino riscalda davvero o è solo un oggetto di design?
Nella sfera delle nuove tecnologie di combustione troviamo i camini al bioetanolo, che si collocano tra gli elementi per il riscaldamento domestico in grado di assicurare un suggestivo effetto di design con costi di gestione ridotti rispetto a impianti a gas, metano o GPL. Ma i biocamini come funzionano? Sono sufficienti per riscaldare tutta la casa? Per rispondere subito alla domanda più frequente possiamo affermare che si trattano principalmente di oggetti d’arredo e di design, che riscaldano anche se in minima parte la stanza in cui sono installati, producono calore senza necessità di una canna fumaria, generando circa 3,5-4 kw/h e riscaldando, in modo omogeneo, spazi fino a 50 metri quadri.
Attenzione però: il camino al bioetanolo è un sistema di riscaldamento sufficiente per riscaldare una stanza e non tutta l'abitazione, come del resto il classico caminetto a legna. Dunque se state pensando di acquistare un biocamino per il salotto o il soggiorno di casa dovete considerare che non può essere l'unico sistema di riscaldamento presente nell'abitazione, ma va integrato con stufe e altri impianti di riscaldamento.
Il biocamino produce odori o fumo?
Sono tra gli oggetti di design più amati anche perchè non producono fumo o odori sgradevoli e infatti non necessitano né di una canna fumaria, né autorizzazione per l'installazione.
L'alimentazione a bioetanolo non genera sostanze inquinanti che devono essere espulse da uno scarico all'esterno perché la temperatura di combustione è di soli 400°. Non inquina in quanto è un combustibile creato dalla fermentazione di zuccheri ottenuti da prodotti agricoli, come la canna da zucchero e cereali; per questo motivo nel momento dell'accensione e dello spegnimento, è possibile percepire un leggero odore dolciastro. Se un biocamino emana fumi o odori sgradevoli, questo può dipendere esclusivamente dalla cattiva qualità del bioetanolo.
Mentre relativamente alla pulizia non ha bisogno di essere pulito come un camino o una stufa a pellet in quanto non produce cenere o fuliggine. È necessario provvedere solo alla pulizia di eventuali incrostazioni del combustibile con un panno umido.
Un camino al biotanolo da parete, da incasso, da terra o da tavolo è quindi un ottimo sistema di riscaldamento per coloro che non possiedono un condotto fumario o non possono installare camini tradizionali, come nel caso dei condomini o piccoli appartamenti.
Come si installa un biocamino?
Come già detto il biocamino si caratterizza per la sua installazione libera, ovvero non è dotato di canna fumaria e per questo può essere installato ovunque vogliate, anche all’interno di una struttura del camino preesistente e inutilizzata. In alternativa può essere installato su una parete o posato su un tavolo a seconda del modello da voi scelto. Fermo restando che una volta installato non deve essere spostato in accensione e il combustibile deve essere inserito quando è spento e completamente freddo. Il tempo necessario per l’installazione è di circa 30 minuti.
Cos’è il bioetanolo? Dove acquistarlo?
Il combustibile bioetanolo può essere acquistato sullo store online di Gruppo San Marco in confezioni da 1 Lt, in media ha un costo 3,50€. Il tempo di durata del carico di bioetanolo dipende dalla regolazione della fiamma ma in linea generale, con 1 litro di combustibile il biocamino ha un'autonomia che va dalla 2 alle 4 ore.
I migliori caminetti al bioetanolo
Caminetto Al Bioetanolo Zen
Il modello Zen San Marco è un biocamino da tavolo dalle linee orientali, ideale per case con arredamento di stile etnico, che scalda in minima parte e diventa un fantastico complemento d'arredo. I 2 bruciatori in metallo e pannelli in vetro sono la caratteristica di questo biocaminetto, provvisto anche di paletta “fiamma stop” per lo spegnimento; è semplice da maneggiare e si può trasportare con estrema facilità.
Camino Al Bioetanolo White Passion
Il biocamino da parete San Marco White Passion è ideale per riscaldare ambienti di circa 25 mq e per chi non vuole rinunciare all'atmosfera accogliente delle case in inverno. Il suo design bianco lucido e il bruciatore in acciaio inox, un comodissimo "Fiamma stop" con gancio lo rendono un bellissimo oggetto d’arredo. È dotato di garanzia 24 mesi e viene venduto con supporto da fissaggio a muro incluso.
Caminetto Al Bioetanolo Twins
Il biocamino da parete San Marco Twins è dotato di cornice squadrata, e risulta elegante grazie al design con due bruciatori in acciaio Inox. Rientra nella linea di caminetti moderni al bioetanolo per chi non vuole rinunciare all'atmosfera accogliente delle case in inverno. Come per tutti gli altri modelli di I biocamini non richiede canna fumaria, installazione, presa di corrente o gas.
Caminetto Al Bioetanolo Design Drop
Il modello Design Drop ha un design inconfondibile e originale, a forma di goccia. Può essere sia un biocamino da terra che da tavolo. È davvero unico nel suo stile ma al tempo stesso sicuro grazie alle struttura in elegante acciaio nero e alle protezioni in vetro. Un oggetto d’arredo e di riscaldamento domestico ideale per conferire un tocco di classe agli ambienti della casa come il salotto.
Caminetto Al Bioetanolo Con Cornice Ad Intrecci Nera Satinata
Questo biocamino da parete con cornice ad intrecci nera satin si fissa al muro come se fosse un quadro, donando eleganza e design al soggiorno. È unico nel suo stile, grazie alla cornice tridimensionale e al bruciatore in acciaio per un effetto scenografico sensazionale.